L’Unicorno è sempre aperto durante le festività!
È gradita la PRENOTAZIONE
Vi aspettiamo!

L’Unicorno è sempre aperto durante le festività!
È gradita la PRENOTAZIONE
Vi aspettiamo!
DAL SITO PARMA QUALITY RESTAURANT:
Dopo il successo dello scorso anno, tornano anche per il Natale 2021 le Gift Card del Parma Quality Restaurants, le carte regalo, acquistabili da aziende e privati, per le strenne delle feste.
L’iniziativa nasce come un’opportunità per sostenere la ristorazione locale e offrire, a chi riceverà le carte regalo, di vivere il piacere dell’esperienza culinaria offerta dai ristoranti del territorio, da sempre parte integrante della nostra socialità e luoghi di incontro, scambio e custoditi di cultura gastronomica.
Le Gift Card sono disponibili in tre diversi valori:
– Verdi da 35 euro
– Rosse da 50 euro
– Blu da 100 euro
Per maggiori info e richiedere le Gift Card vai sul sito
PARMA QUALITY RESTAURANT
L’evento Tennistico con la finale degli Internazionali di Tennis
al President Tennis Club, si conclude in cucina!
Ecco le foto del Primo di Settembre, alla prima serata di degustazione con il nostro RE, il Parmigiano Reggiano, con il suo menu dedicato!
Piero e Valeria Protagonisti al CibusOff come veri rappresentanti della Gastronomia Parmigiana!
Unicorno artefice della Cena dei Mille con PARMA QUALITY RESTAURANT!
A Parma, Città UNESCO della Gastronomia, il 4 Settembre 2018 in mille, sotto le stelle, Piazza Garibaldi e strada Repubblica, trasformate per una sera in un grande ristorante a cielo aperto: 400 metri di tavola, 50 chef al lavoro in cucina e oltre 100 camerieri in servizio. Le luci delle candele hanno illuminato la scena e incursioni di danza e di lirica hanno allietato gli ospiti sulle note di Giuseppe Verdi come anticipazione da un altro importante appuntamento di Parma: Festival Verdi – Verdi Off.
Il menù lo hanno firmato gli chef stellati Carlo Cracco e Massimo Spigaroli, affiancati da Parma Quality Restaurants e Chef To Chef. La serata si è aperta con una rivisitazione parmigiana di un classico della cucina andalusa come il Gazpacho alla Parmigiana, entrée fresca con verdure a km zero accompagnate da un cannolo di tosone, ripieno di ricotta e acciughe. Come primo piatto Lo Scrigno di Parma, una sfoglia che custodisce ravioli ripieni di pomodoro, Parmigiano Reggiano Dop e una fonduta di caciotta di Vacca Rossa di Urzano. Omaggio a Bargnocla come secondo piatto, un cosciotto d’oca in confit, croccante al Prosciutto di Parma Dop e millefoglie di verdura. La cena si è chiusa con il dessert studiato da Carlo Cracco Un dolce ricordo di Parma, una creazione ispirata alla città e alla sua tradizione culinaria. Una cena sociale e solidale (parte del ricavato andrà a Emporio, realtà che da anni si impegna a distribuire cibo ed aiuto alle famiglie più bisognose del nostro territorio in beneficenza) che ha registrato il tutto esaurito e ha consegnato a Cracco il premio alla Creatività di Parma città creativa della gastronomia Unesco.
L’Accademia della Cucina Italiana scrive di noi
sulla sua rivista ufficiale!
Leggi tutto “Rivista Ufficiale Accademia della Cucina Italiana”
Festa della Spalla Cruda di Palasone Sissa
Piero partecipa alla giuria della disfida della regina dei salumi!
La critica gastronomica è un’arte difficile, con un’etica particolare, che esige conoscenza, disinteresse, onestà e tolleranza.